Alessandro Calvo
Psicologo clinico, laureatosi in Psicologia, magna cum laude, presso l’Università di Padova, dove si è specializzato anche in Psicopatologia e Neuropsicologia Forense. Specializzato in Psicologia del Traffico presso l’Università Cattolica di Milano.
Svolge attività di consulenza in diversi Tribunali del territorio Nazionale ed è docente di diversi corsi di specializzazione tra cui quello riguardante “Le tecnologie scientifiche in ambio forense” promosso dall’Università la Sapienza di Roma. Inoltre è socio fondatore dello “Sportello PsicoGiuridico” che opera su tutto il territorio Nazionale svolgendo attività forense sia in ambito civile che penale.
Nello specifico, in ambito civilistico svolge attività di consulenza tecnica per la valutazione:
- Delle capacità genitoriali in ambito di affido;
- Dell’ascolto del minore nelle cause di separazione;
- Dell’idoneità della coppia per l’adozione nazionale ed internazionale;
- Della capacità di intendere e di volere di persone anziane o con problematiche di salute;
- Delle capacità naturali e di redigere testamento;
- Delle capacità cognitive nei provvedimenti di inabilitazione, interdizione e di amministrazione di sostegno;
- Del danno non patrimoniale di natura psichica in seguito ad eventi dolosi e colposi (es: incidenti stradali);
- Del danno da mobbing e stalking;
- Del danno psichico derivante da responsabilità medica;
- Della ricostruzione della responsabilità soggettiva nei casi di incidenti stradali in team con un ingegnere ed un fisico forense.
In ambito penale, in particolare, si occupa della valutazione:
- Dell’imputabilità e della pericolosità sociale (minori ed adulti);
- Della capacità di stare in giudizio;
- Della capacità di rendere testimonianza (minori ed adulti);
- Del presunto abuso sessuale o di maltrattamenti su minori;
- Dell’elemento soggettivo nei casi dei reati stradali (omicidio stradale e lesioni).
Tutte le valutazioni sopra descritte si configurano come prova scientifica, nei procedimenti sia civili che penali, grazie all’utilizzo degli esami strumentali psicodiagnostici più accreditati dalla letteratura scientifica Nazionale ed Internazionale.
Collabora con lo Studio Legale Mongelli & Partners da diversi anni nel settore della responsabilità per malpractice medica.