15 Marzo 2023

LOCAZIONE E CONDOMINIO (CON UNO SGUARDO ALLE C.D. AUTOGESTIONI)


Prima di affrontare le problematiche connesse alla gestione di un rapporto di locazione all’interno del condominio dobbiamo comprendere cosa definisce il rapporto di locazione. Il contratto di locazione è, nella definizione datane dalla Treccani, un contratto bilaterale col quale una parte, che possiamo definire locatore, si obbliga nei confronti di un’altra, che possiamo definire locatario … Continued

Leggi tutto
13 Gennaio 2023

LE MAGGIORANZE PER LE DELIBERAZIONI DELLE ASSEMBLEE CONDOMINIALI ED I CRITERI CHE LE ISPIRANO


relazione dell’avv. Piero Mongelli al corso per amministratori ANACI Puglia 2023 sulle maggioranze delle assemblee di condominio

Leggi tutto
18 Maggio 2022

La fideiussione omnibus – Il modello ABI e le recenti Sezioni Unite n. 41994 del 30.12.2021


Con un recente arresto Nomofilattico le Sezioni Unite della Cassazione hanno messo un punto fermo sulla questione della nullità delle “clausole ABI” inserite nei contratti di fideiussione omnibus.

Leggi tutto
22 Febbraio 2022

LA RESPONSABILITÀ DELL’IMPRESA E DEL CONDOMINIO IN CASO DI FURTO O DANNEGGIAMENTI IN PRESENZA DI PONTEGGI


Relazione tenuta dall’Avv. Piero Mongelli al Corso Anaci Puglia di aggiornamento per amministratori condominiali 2022, che affronta il problema della responsabilità in caso di furto agevolato dalla presenza di ponteggi installati per l’esecuzione di lavori di manutenzione condominiale.

Leggi tutto
21 Marzo 2021

L’azione di rimborso dell’Amministratore di Condominio cessato dall’incarico sulle somme anticipate.


Relazione al Corso di aggiornamento Amministratori di Condominio sulle anticipazioni di cassa dell’Amministratore e sul loro recupero.

Leggi tutto
3 Luglio 2020

Gli edifici condominiali dichiarati “degradati” dall’Autorità pubblica (art.5 sexies del D.L. n° 32 del 18/04/2019): requisiti e poteri dell’Amministratore Giudiziale in funzione sostitutiva dell’Assemblea


Breve commento sull’Art. 5 sexies D.L. n.32 del 18/04/2019 (sblocca cantieri)

Leggi tutto
29 Gennaio 2020

Quota di partecipazione dei condomini


Le spese sulle parti comuni sono ripartite in proporzione alla proprieta’ esclusiva di ciascun condomino

Leggi tutto
10 Gennaio 2020

Gli interessi di mora del mutuo non possono superare il tasso soglia


Non si può sommare il tasso corrispettivo e il tasso moratorio ai fini del calcolo di usurarietà.

Leggi tutto
Cerca

Archivio

Richiedi una consulenza legale online

Mettiamo a disposizione dei nostri clienti un utile servizio di consulenza legale online

Contattaci